agricoltura
dal 1922 all'avanguardia nella meccanizzazione agricola

Il comparto Agricoltura rappresenta la storia stessa della Musso: le macchine agricole sono il primo settore nel quale l'azienda iniziò ad operare fin dalla fondazione. Se all'inizio venivano offerti solo piccoli motocoltivatori e motozappe, oggi la gamma arriva a comprendere potenti trattori da oltre 100 cavalli e tutte le più avanzate attrezzature.
La Musso detiene mandato di vendita esclusiva delle migliori e prestigiose aziende costruttrici italiane e straniere: trattori, motocoltivatori, motofalciatrici, autocarri, frese, trincia, ecc.
Per quanto riguarda la viticoltura, l'azienda commercializza macchine e attrezzature specializzate per la lavorazione in vigneto e nelle difficili aree collinari. Tra queste, trattrici per la gestione del suolo, per la difesa antiparassitaria, per la potatura, la raccolta ecc …
Il comparto Agricoltura si avvale di un proprio Reparto Tecnico interno, per mezzo del quale riesce a soddisfare le più svariate esigenze, personalizzando le macchine a misura del cliente, sia riguardo alla tipologia di lavori da eseguire, che alla diversa localizzazione e morfologia dei suoli dove le macchine lavorano.
Un altro interessante punto di forza dell'azienda è la "Vendita macchine usate" con garanzia "Usato Sicuro", revisionato e garantito dal marchio "Musso".
La Musso detiene mandato di vendita esclusiva delle migliori e prestigiose aziende costruttrici italiane e straniere: trattori, motocoltivatori, motofalciatrici, autocarri, frese, trincia, ecc.
Per quanto riguarda la viticoltura, l'azienda commercializza macchine e attrezzature specializzate per la lavorazione in vigneto e nelle difficili aree collinari. Tra queste, trattrici per la gestione del suolo, per la difesa antiparassitaria, per la potatura, la raccolta ecc …
Il comparto Agricoltura si avvale di un proprio Reparto Tecnico interno, per mezzo del quale riesce a soddisfare le più svariate esigenze, personalizzando le macchine a misura del cliente, sia riguardo alla tipologia di lavori da eseguire, che alla diversa localizzazione e morfologia dei suoli dove le macchine lavorano.


Un altro interessante punto di forza dell'azienda è la "Vendita macchine usate" con garanzia "Usato Sicuro", revisionato e garantito dal marchio "Musso".
Erano gli anni in cui l'economia agricola ed enologica piemontese iniziava ad affacciarsi sui mercati internazionali, anni in cui gli scambi commerciali e le innovazioni della meccanica offrivano un nuovo modo di affrontare il duro e antico lavoro contadino.
Michele Musso, in particolare, seppe interpretare questa epocale rivoluzione del mercato: propose ed insegnò l'utilizzo dei nuovi macchinari e delle nuove attrezzature, lui stesso ideò e realizzo diversi prototipi. La Musso divenne presto un riferimento, così da essere considerata - ancora oggi - la più importante artefice della meccanizzazione agricola nelle Langhe, nel Monferrato e nel Roero.
Oggi, la terza generazione della famiglia, ovvero il figlio di Michele, è alla guida della Musso Agrienogarden, realtà tecnica e commerciale tra le più consolidate del Piemonte.